Stai cercando il monitor per computer perfetto? Non guardare oltre! In questa guida all’acquisto, discuteremo le varie funzionalità da cercare quando si acquista un nuovo monitor.
Spiegheremo anche le differenze tra i diversi tipi di monitor e i loro vari vantaggi. Esamineremo anche le considerazioni sul prezzo e sul budget in modo che tu possa prendere la decisione migliore per le tue esigenze.
Che tu stia cercando un monitor da gioco, un monitor professionale o semplicemente un aggiornamento alla tua configurazione attuale, questa guida contiene tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione informata. Quindi iniziamo!
Quando acquisti un monitor, ci sono diverse caratteristiche chiave da considerare. Frequenza di aggiornamento, tempo di risposta, risoluzione, tipo di pannello e connettività sono tutti aspetti importanti da considerare.
La frequenza di aggiornamento è la misura di quanti fotogrammi al secondo (fps) il monitor può visualizzare. Il tempo di risposta è la misura della velocità con cui il monitor può rispondere all’input. La risoluzione è la misura di quanti pixel vengono utilizzati per creare un’immagine. Il tipo di pannello è il tipo di pannello utilizzato nel monitor, ad esempio TN o IPS. Le opzioni di connettività si riferiscono al numero di porte disponibili sul monitor, come USB-C o DisplayPort.
La frequenza di aggiornamento è un fattore chiave da considerare quando si acquista un monitor per PC. Si riferisce al numero di volte in cui l’immagine sul monitor si aggiorna ogni secondo ed è misurata in hertz (Hz).
La maggior parte dei monitor offre una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, il che significa che l’immagine si aggiorna 60 volte al secondo. Questo è generalmente considerato lo standard per i monitor di base.
Tuttavia, se ti piacciono i giochi o l’editing video, potresti voler cercare un monitor con una frequenza di aggiornamento più elevata, come 144Hz o anche 240Hz.
Frequenze di aggiornamento più elevate offrono una migliore nitidezza del movimento e un’esperienza visiva più fluida, che è particolarmente importante per i giocatori e gli editor di video che richiedono immagini accurate.
Quando si tratta di tempo di risposta, più basso è, meglio è. Il tempo di risposta è il tempo impiegato da un pixel per passare da un colore all’altro. Un tempo di risposta più rapido significa meno sfocature da movimento e immagini più nitide.
Per i giochi e l’editing video, un tempo di risposta di 4ms o inferiore è l’ideale. Per le attività quotidiane dovrebbe essere sufficiente un tempo di risposta da 5ms a 8ms. Per le migliori prestazioni, cerca monitor IPS (in-plane switching) con tempi di risposta ridotti.
Quando si acquista un monitor per PC, la risoluzione è una delle caratteristiche più importanti da considerare. La risoluzione si riferisce al numero di pixel nel display, che determinerà la chiarezza e la nitidezza delle immagini. La risoluzione più comune è 1080p, nota anche come full HD, adatta alla maggior parte delle attività quotidiane.
Per lavori più dettagliati, come l’editing video o il fotoritocco, si consiglia un monitor a risoluzione più elevata. I monitor 4K stanno diventando sempre più popolari grazie alle loro immagini incredibilmente nitide e ai colori vivaci, mentre i monitor 5K sono disponibili per lavori di dettaglio estremo. Sono disponibili anche monitor widescreen che offrono un’area di visualizzazione molto più ampia rispetto ai monitor standard.
Quando si sceglie un monitor, è importante considerare il tipo di pannello. I tipi più comuni sono TN, IPS e VA.
I pannelli TN (Twisted Nematic) sono il tipo di monitor più economico e più comune. Offrono buone frequenze di aggiornamento e tempi di risposta rapidi, ma mancano di precisione del colore e angoli di visualizzazione.
I pannelli IPS (In-Plane Switching) sono la via di mezzo tra costo e prestazioni. Offrono una migliore precisione del colore e angoli di visualizzazione rispetto ai pannelli TN, ma con tempi di risposta leggermente più lenti.
I pannelli VA (Vertical Alignment) offrono la migliore qualità dell’immagine con una precisione del colore superiore, ottimi angoli di visione e un eccellente contrasto. Tuttavia, hanno tempi di risposta più lenti rispetto ai pannelli TN o IPS.
Quando si tratta di connettività, avere le porte giuste sul monitor è un fattore importante da considerare. Cerca monitor con una varietà di porte, da HDMI e DisplayPort a USB Type-C e USB-A. Ciò garantirà la possibilità di collegare tutti i dispositivi al monitor senza problemi di compatibilità.
Alcuni monitor possono anche avere porte aggiuntive come Ethernet o porte di uscita audio che possono tornare utili. Inoltre, assicurati che il monitor che scegli abbia il tipo di porte giusto per il tipo di dispositivo con cui intendi utilizzarlo.
Quando si tratta delle dimensioni del monitor, più grande di solito è meglio. I monitor più grandi offrono più spazio sullo schermo che può semplificare il multitasking e la visualizzazione dei contenuti multimediali.
Ti consigliamo di considerare le dimensioni della tua scrivania e la distanza tra te e il monitor quando selezioni la dimensione giusta. I monitor sono disponibili in dimensioni che vanno da 18 pollici a oltre 40 pollici. Se prevedi di utilizzare il monitor per i giochi o per un lavoro professionale, la soluzione migliore è un monitor da 24 o 27 pollici con una risoluzione più elevata.
Queste dimensioni offrono un ottimo equilibrio tra spazio sullo schermo e densità di pixel. Per una maggiore area di visualizzazione, anche i monitor widescreen sono un’ottima opzione.
I monitor widescreen sono disponibili in dimensioni che vanno da 21:9 a 32:9, offrendo molto spazio orizzontale extra per il multitasking.
Quando si tratta di scegliere il monitor giusto per il tuo PC, hai la possibilità di scegliere tra monitor curvi e monitor a schermo piatto. I monitor a schermo piatto sono il tipo tradizionale di monitor e sono generalmente più convenienti. I monitor curvi, tuttavia, offrono un campo visivo più ampio e un’esperienza visiva più coinvolgente.
I monitor a schermo piatto generalmente offrono una migliore qualità dell’immagine in quanto hanno un angolo di visione più ampio. Questo li rende più adatti per attività come l’editing di foto o video.
D’altra parte, i monitor curvi offrono un campo visivo più ampio e possono essere ottimi per i giochi. Il design curvo di questi monitor crea un senso di profondità e rende più facile individuare i nemici nei giochi.
Quando si tratta di prezzo, i monitor curvi tendono ad essere più costosi di quelli a schermo piatto. Tuttavia, se stai cercando un’esperienza di gioco coinvolgente o se sei un professionista che necessita di un’accurata riproduzione dei colori, allora un monitor curvo è la strada da percorrere.
Quando si sceglie un monitor per PC è importante conoscere la differenza tra G-Sync e FreeSync.
G-Sync è una tecnologia proprietaria sviluppata da NVIDIA ed è disponibile solo su monitor che utilizzano il suo hardware. Questa tecnologia aiuta a ridurre il tearing, la balbuzie e il ritardo di input quando si gioca o si utilizzano altre applicazioni. Aiuta inoltre a mantenere costante la qualità dell’immagine anche quando la frequenza dei fotogrammi cambia.
FreeSync è una tecnologia open source sviluppata da AMD ed è disponibile sulla maggior parte dei monitor, indipendentemente dal produttore. FreeSync aiuta a ridurre lo screen tearing, la balbuzie e l’input lag allo stesso modo di G-Sync, ma non è altrettanto affidabile.
I monitor FreeSync di solito hanno una gamma più limitata di frequenze di aggiornamento e tempi di risposta rispetto ai monitor G-Sync, quindi assicurati di controllare le specifiche prima di acquistare.
Entrambe le tecnologie aiutano a rendere la tua esperienza di gioco più piacevole e reattiva, quindi se il tuo budget lo consente, scegli un monitor con G-Sync o FreeSync.
Quando si tratta di acquistare un monitor per PC, il budget è un fattore importante. Il costo dei monitor può variare da poche centinaia di euro a oltre mille, a seconda delle funzionalità necessarie.
Se stai cercando un monitor di base per l’uso quotidiano, puoi trovare un monitor decente per circa 200 euro. Ma se hai bisogno di qualcosa con più funzionalità come una risoluzione più elevata, dimensioni maggiori o tempi di risposta e frequenza di aggiornamento migliori, probabilmente dovrai spendere di più.
È importante stabilire un budget quando si acquista un monitor e rispettarlo. In questo modo, non sarai tentato di acquistare qualcosa al di fuori della tua fascia di prezzo.
L’acquisto di un monitor widescreen è un modo ideale per ottenere più area di visualizzazione per il tuo spazio di lavoro. I monitor widescreen offrono più spazio orizzontale, fornendo più spazio per visualizzare più finestre o documenti affiancati. Questo li rende ottimi per il multitasking, poiché puoi avere più documenti e applicazioni aperti contemporaneamente, senza dover passare da uno all’altro. I monitor widescreen offrono anche una migliore esperienza visiva per film, programmi TV e giochi, consentendoti di vedere più azioni senza dover scorrere. Stanno inoltre diventando sempre più lo standard per le nuove build di computer, con la maggior parte dei nuovi laptop, desktop e sistemi all-in-one che ora offrono display widescreen.
Immagine | Prodotto | Descrizione | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
![]() | Acer Nitro KG272Sbmiipfx Mo… |
SINCRONIZZAZIONE AD ALTI LIVELLI: … | 285.00€ | Dettagli |
![]() | ASUS VG279Q 27” FHD (… |
Monitor da 27 pollici IPS Full HD … | Dettagli | |
![]() | HUAWEI Display 23.8″,… |
Colori vividi e precisi: Display F… | 229.82€ | Dettagli |
![]() | LG 24ML600S Monitor 24̸… |
Monitor 24″ FullHD 1920 x 1080, An… | Dettagli | |
![]() | Samsung Monitor CF39 (C27F3… |
Samsung Monitor CF39, 27″, Curvo (… | 277.90€ | Dettagli |
![]() | Samsung Monitor Gaming Odys… |
Samsung Monitor Gaming Odyssey G3,… | 154.62€ | Dettagli |
![]() | Samsung Monitor HRM UR55 (U… |
Samsung Monitor HRM UR55, 28″, Fla… | Dettagli | |
![]() | Samsung Monitor LED T35F (F… |
Samsung Monitor LED T35F, 24″, Fla… | Dettagli |
E alla fine ecco la classifica Amazon aggiornata in tempo reale per monitor pc, in questa classifica troverete i prodotti più venduti e quelli che sono in offerta
Il migliore monitor per pc è quello che ha tutte le caratteristiche che soddisfano le tue esigenze.
Nel mercato offline, non troverai molte offerte. Tuttavia, ho scelto i migliori monitor pc che puoi trovare online e soprattutto su Amazon
La maggior parte dei monitor pc più economici non hanno molte funzionalità, ma se stai cercando il migliore a basso costo, la mia scelta migliore sarebbe Acer EK240YCbif Monitor per PC, 23.8″, Display VA Full HD, 75 Hz, 5 ms, 16:9, FreeSync, VGA, HDMI 1.4, Lum 250 cd/m2, Audio Out, Cavo HDMI Incluso